Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel: Archivio romanzo

Tutte le nostre collane

Le Rime

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: LII-608
88,00 83,60

Saggi di filologia romanza. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XII-307
64,00 60,80

LIO-ITS. Repertorio della lirica italiana delle origini. Incipitario dei testi a stampa (secc. XII-XIV)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XII-120
132,00 125,40

La lingua poetica avanti lo stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XIV-226
50,00 47,50

Dantis Alighierii comedia. Appendice bibliografica (1988-2000)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XXVI-461
77,00 73,15

53,00 50,35

Biblioteca Agiografica Italiana (BAI). Repertorio di testi e manoscritti (secoli XIII-XV)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2003
pagine: 1031
528,00 501,60

La doppia verità. Fenomenologia ecdotica e lingua letteraria del Medioevo romanzo

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2002
pagine: XX-755
94,00 89,30

Il Conciliato d'Amore. Rime. Epistole

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2001
pagine: CVII-236
44,00 41,80

Dantis Alagherii Comedia

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2001
pagine: LXXXVIII-582
102,00 96,90

Libro della natura degli animali. Bestiario toscano del secolo XIII

Libro della natura degli animali. Bestiario toscano del secolo XIII

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2020
Il Libro della natura degli animali (noto anche come Bestiario toscano) è il primo bestiario moralizzato in prosa della letteratura italiana. Composto nell’ultimo quarto del XIII impiegando fonti latine e francesi, questo testo fu copiato fino alla fine del XV secolo ed ebbe una notevole diffusione nell’area toscana, nell’Italia settentrionale e in Catalogna, dove fu tradotto in catalano nella prima metà del XLV secolo. Il presente volume ne offre un’edizione critica, per la prima volta fondata su un’analisi completa della tradizione diretta e indiretta.
82,00

Fisiologia della passione. Poesia d'amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio

Fisiologia della passione. Poesia d'amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 272
Nella letteratura d'amore del Due e del Trecento la presenza della trattatistica medica universitaria, coeva e militante, viene riconosciuta nei temi e nel linguaggio stesso della poesia. Quest'indagine approfondita sui testi paradigmatici di Cavalcanti, Dante, Petrarca e Boccaccio individua le ragioni storiche e le specifiche modalità di influenza di tale apporto, disvelando il sostrato scientifico di quella che, pur in letteratura, si può definire una vera e propria fisiologia della passione scientificamente intesa.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.