Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fotoreporter. Marcello Geppetti, da via Veneto agli anni di piombo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fotoreporter. Marcello Geppetti, da via Veneto agli anni di piombo
Titolo Fotoreporter. Marcello Geppetti, da via Veneto agli anni di piombo
Autore
Prefazione
Collana Giornalisti nella storia
Editore All Around
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788899332464
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Marcello Geppetti è stato uno dei più grandi fotoreporter italiani del Novecento. David Schonauer, editor di American Photo, lo ha definito «il fotografo più sottovalutato della storia». Muove i primi passi nel settore negli anni 50, quando entra nella redazione della rivista Serena. Di lì a poco inizierà a lavorare per l’agenzia Giuliani e Rocca e poi per la Meldolesi-Canestrelli-Bozzer. Consapevole dell’importanza del suo lavoro, nel 1966 diventa uno dei fondatori dell’AIRF (Associazione Italiana Reporters Fotografi), che porterà i fotoreporter nell’Ordine dei giornalisti. Terminata la stagione della Dolce Vita, prosegue con l’attività fotografica virando verso il fotoreportage. Sono gli anni di piombo, di cui Geppetti scatterà testimonianze struggenti ed emblematiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.