Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Impresa agricola e fondo rustico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Impresa agricola e fondo rustico
Titolo Impresa agricola e fondo rustico
Autore
Collana Economia territorio ambiente, 4
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788896950685
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La questione della rilevanza del fondo rustico nell'impresa agricola aveva diviso i giuristi del secolo scorso, ma sembra aver perso interesse dopo la riforma legislativa del 2001. Se infatti la versione originaria dell'art. 2135 lasciava poco spazio ad interpretazioni che consentissero di riconoscere qualifica agricola a coltivazioni in serra, ad allevamenti in batteria, e in genere a forme di agricoltura non "territoriale", il testo nato dalla riforma non esige più l'utilizzo del fondo. La giurisprudenza nei suoi pronunciamenti più recenti si è adeguata all'innovazione legislativa. Questa ricerca recupera attraverso l'analisi storica le ragioni intime della distinzione fra agrarietà e commercialità, e le individua nella valenza patrimoniale dell'esercizio tradizionalmente territoriale dell'agricoltura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.