Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'elettore instabile: voto, non voto

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'elettore instabile: voto, non voto
Titolo L'elettore instabile: voto, non voto
Autori , ,
Collana Sociologia, 340
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 05/2000
ISBN 9788846421982
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Il libro analizza il tema dell'astensionismo elettorale e delinea il profilo del nuovo elettore. Le cause dell'aumento dell'astensionismo sono state ricercate nella crisi di legittimità delle istituzioni, nelle variabili socio-demografiche, nell'apatia politica. A questa ipotesi si è contrapposta quella del consolidamento delle garanzie democratiche, a quella sull'invecchiamento della popolazione quella sul disinteresse politico dei giovani. Dietro il comportamento di voto si celano motivazioni complesse e la schiera degli astensionisti non ha necessariamente una composizione stabile nel tempo. Da questa analisi emerge la tendenza verso l'affermazione di un nuovo tipo di elettore, meno stabile e meno identificato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.