Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dieta mediterranea. Realtà, mito, invenzione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dieta mediterranea. Realtà, mito, invenzione
Titolo Dieta mediterranea. Realtà, mito, invenzione
Autore
Collana Voci
Editore Treccani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788812011346
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
La dieta mediterranea, a dispetto delle mode, non accenna a scendere dal podio dei regimi alimentari consigliati per mantenere salute e benessere. Fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso biologi, nutrizionisti, medici raccomandano un’alimentazione ricca di cereali, legumi, frutta, verdura, pesce e pasta e povera di prodotti di origine animale per contrastare le malattie proprie delle società industriali. Ma cosa c’è di vero e cosa è stato mitizzato di un modello che non corrisponde a nessuna precisa realtà storica e geografica del Mediterraneo, visto che ancora nella prima metà del Novecento olio, grano e vino – la cosiddetta “trinità mediterranea” – entravano solo nelle cucine dei ricchi? Ed è poi corretto definire “locale” e “tradizionale” ciò che – come quella “trinità” – è giunto dall’esterno e le relative elaborazioni, che sono esito e testimonianza di passaggi, incontri, commistioni di popoli e culture differenti?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.