Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo scioglimento degli organi elettivi degli enti locali per infiltrazioni della criminalità organizzata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lo scioglimento degli organi elettivi degli enti locali per infiltrazioni della criminalità organizzata
Titolo Lo scioglimento degli organi elettivi degli enti locali per infiltrazioni della criminalità organizzata
Autore
Collana Diritto e processo amministrativo, 19
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788849528176
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Lo scioglimento per infiltrazione mafiosa degli organi elettivi degli enti locali, introdotto nel 1991, è divenuto nel corso del tempo uno strumento destinato a combattere non più un' emergenza criminale temporalmente e spazialmente limitata, come riconosciuto dalla Corte costituzionale nel 1993, ma un fenomeno endemico in ampie zone del Meridione italiano e in pericolosa espansione in molte altre parti del territorio nazionale. Ciò ha comportato un profondo ripensamento del concetto di ordine pubblico rispetto al disegno originale dei Costituenti. Illustrata analiticamente l'attuale disciplina della materia, recentemente riformata dalla l. n. 94 del 2009, l'opera ne indica i persistenti limiti applicativi ed evidenzia che per incidere in modo strutturale sull'inquinamento criminale degli enti locali sia necessario adottare rimedi di più ampio respiro che affrontino il problema della "maladministration" nel sistema pubblico italiano, afflitto in modo pervasivo dall'asservimento dell'apparato amministrativo ad interessi particolari e dal conseguente spreco di preziose risorse pubbliche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.