Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani
Titolo Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani
Autore
Prefazione ,
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788842563266
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il 16 febbraio 1943 tutti gli «uomini validi» di Domenikon, piccolo villaggio della Tessaglia, in Grecia, furono uccisi come (illegittima) reazione a un'imboscata partigiana in cui morirono nove camicie nere. Fu una delle peggiori stragi compiute dai militari italiani nei Balcani. Per i morti di Domenikon nessuno ha mai pagato. È un caso di giustizia negata che, come spiega Vincenzo Sinapi anche attraverso documenti inediti, è legato a quello dell'impunità assicurata ai criminali di guerra nazisti responsabili delle stragi commesse in Italia... Una storia che aiuta ad aprire gli occhi su una pagina buia, e ancora poco esplorata, della storia del nostro Paese. Prefazione di Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.