Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà responsabile. Una discussione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La libertà responsabile. Una discussione
Titolo La libertà responsabile. Una discussione
Autori ,
Collana Università/Ricerche/Sociologia
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788834318423
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
In quanto storiche, le scienze sociali sono costantemente chiamate a ridefinire il loro statuto e il loro ruolo alla luce dei mutamenti che intervengono all'interno della società. L'avvento della globalizzazione, i processi di individualizzazione e frammentazione, l'aumento della complessità hanno condotto al limite estremo questo confronto tra la sociologia e il suo oggetto: ma come riuscire a rendere intelligibile la società contemporanea? L'idea proposta dagli autori del volume è che solo collocando il concetto di persona a proprio fondamento la sociologia potrà riacquistare quella vocazione critica e propositiva necessaria per rispondere alle sfide culturali ed etiche della contemporaneità. È un'operazione che comporta una profonda rilettura della stessa sociologia classica e che deve aprirsi al confronto interdisciplinare con la filosofia e le altre scienze umane e sociali. Di questa ambiziosa e articolata proposta, che approfondisce e prosegue il percorso iniziato con la pubblicazione de "La libertà responsabile" (Vita e Pensiero, 2006), gli autori discutono in questo libro con alcune tra le più autorevoli figure della scena sociologica e intellettuale italiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.