Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mosca-Petuskì. Poema ferroviario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mosca-Petuskì. Poema ferroviario
Titolo Mosca-Petuskì. Poema ferroviario
Autore
Curatore
Collana Compagnia Extra, 41
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788874626533
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Questo romanzo, che Erofeev chiamava "poema ferroviario" perché si svolge in uno stato di estasi superalcolica tra la stazione di Mosca e quella di Petuskì, è stato uno dei libri più letti nella Russia dell'ultima era sovietica; circolava clandestinamente di lettore in lettore dal 1973, e fu pubblicato quello stesso anno in Israele in russo. In Russia fu ammesso ufficialmente e integralmente solo dopo il 1990, incontrando un successo e un apprezzamento enorme (Limonov ne parla con malcelata invidia e denigrazione): sembra che per desiderio dell'autore il libro dovesse costare quanto una bottiglia di vodka. Romanzo più che mai illustrativo dell'insofferenza per il regime morente, e del sordo, sotterraneo, costante boicottaggio messo in atto dalla popolazione, in particolare dalla larga popolazione di alcolizzati. La traduzione di Paolo Nori gli restituisce la vivezza del parlato anche gergale e la soffusa tragica comicità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.