Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo senza tempo. Riflessioni sociologiche sulla temporalità nell'epoca dell'accelerazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'uomo senza tempo. Riflessioni sociologiche sulla temporalità nell'epoca dell'accelerazione
Titolo L'uomo senza tempo. Riflessioni sociologiche sulla temporalità nell'epoca dell'accelerazione
Autore
Collana Sociologia, 710
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788856844764
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nella nostra epoca, forse come mai in precedenza, la velocità costituisce ormai un valore in sé, i ritmi dell'esperienza umana hanno raggiunto livelli parossistici e la percezione della mancanza di tempo è vieppiù diffusa e generalizzata. Le conseguenze sono di sterminata portata e si stanno via via palesando nella loro gravità. Le giovani generazioni pagano il prezzo più alto: l'estremo indebolimento della capacità di progettare, pensare, costruire il futuro. L'incertezza penetra ormai ovunque, in ogni interstizio sociale e mentale, erode il criterio, che era stato così fondamentale per l'epopea moderna, della razionalità rispetto allo scopo e insedia al suo posto quello dell'agire orientato ritmicamente. La devastazione del nostro presente è radicale, nel senso che ne intacca la già profonda radice: il futuro. Questo è solo apparentemente un paradosso: il testo lo dimostra attraverso una rete di dense riflessioni sul tempo e la mancanza di tempo, che invitano il lettore a un percorso che si snoda tra suggestioni e rigore analitico, dalle cause alle rovinose conseguenze di questo stato di cose. Di fronte all'enigma del tempo anche molti giganti del pensiero si sono ben guardati dal fornire risposte e soluzioni, ma hanno avuto il coraggio di riflettere. Oggi, più che mai, è necessario che la sociologia trovi la determinazione per continuare a farlo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.