Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita
Titolo Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita
Autore
Editore Jimenez
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788832036879
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Quante volte un momentaneo stato di ebbrezza ci ha fatto cambiare definitivamente vita? Che ruolo ha avuto questo piacevole stordimento su scelte che altrimenti mai avremmo compiuto? In quali occasioni questa ebbrezza, leggera e beata, ha aperto una sliding door che ha segnato la nostra o l’altrui esistenza? Partendo dall’esperienza personale – l’incontro con un cocktail Martini alla fine degli anni Sessanta in una Roma spensierata e gaudente – l’autore riscopre proprio nella diffusa ebbrezza – alcolica e creativa – di quei giorni il fil rouge con la “generazione perduta” raccontata da Hemingway e con le conseguenze di quel particolare stato (e, per antitesi, del suo rifiuto da parte delle generazioni successive), in una scorribanda incalzante di aneddoti, citazioni, riflessioni nelle quali si riscopre il significato dell’ebbrezza nella vita di tutti i giorni, così come nell’arte di tutti i tempi, nella natura che ci circonda (anche gli animali si ubriacano), nella politica, nella filosofia e perfino nella religione: cos’altro è se non un punto di svolta per l’umanità, quello che avviene quando Noè, sbarcato dall’Arca, dopo il Diluvio universale, si libera di tutta quell’acqua per inebriarsi di vino?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.