Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di filosofia della comunicazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lezioni di filosofia della comunicazione
Titolo Lezioni di filosofia della comunicazione
Autore
Collana Manuali di base, 42
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-222
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788842085317
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La comunicazione è ovunque, a un livello sub-linguistico come sovra-linguistico, nell'arte, nella politica, nelle città, nella letteratura, nel cinema. Il linguaggio è una parte, anche se certamente dominante, della comunicazione. Questo volume non affronta solo lo studio tecnico o semiotico della comunicazione e la descrizione sociologica dei suoi contesti, ma analizza come la stessa natura umana sia determinata dal nostro carattere comunicativo. Ugo Volli offre una triplice definizione della comunicazione, come tre sono i livelli del coinvolgimento comunicativo. Il primo livello, il cerchio. La nostra umanità non può realizzarsi al di fuori di una "sfera discorsiva", l'ambiente comunicativo in cui siamo inseriti. Il secondo livello: la rete. Nella sfera della comunicazione costituiamo di continuo relazioni, costruiamo scambi, assumiamo responsabilità. Ogni atto di comunicazione è per qualcuno e si traduce nel dialogo. Questo è il livello dove nascono l'etica e l'estetica. Il terzo livello, lo sguardo. La comunicazione ci impone di costruire senso, di interpretare gli atti comunicativi cui siamo esposti, dando loro prospettiva e finalità. È a questo livello che nascono le religioni, le culture, le grandi narrazioni e i meccanismi collettivi di interpretazione del reale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.