Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di linguistica teorica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lezioni di linguistica teorica
Titolo Lezioni di linguistica teorica
Autore
Collana Manuali Laterza, 253
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-198
Pubblicazione 01/2008
Numero edizione 2
ISBN 9788842085188
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Secondo Saussure, il primo grande gruppo di compiti della linguistica è descrivere strutture, evoluzioni, parentele, tipi del maggior numero possibile di lingue, offrendone analisi sincroniche, diacroniche, funzionali, ma anche correlandole ai fenomeni sociali e culturali propri delle società entro cui e per cui le lingue vivono. Il secondo compito è individuare forze e leggi generali che agiscono in ogni punto della realtà linguistica. Il terzo compito è "definire e delimitare se stessa". L'attuazione del primo compito spetta all'insieme delle discipline che descrivono una lingua, la sua evoluzione, la sua storia. Il secondo è quello della linguistica generale. Il terzo è quello che tocca alla linguistica teorica. Se la linguistica generale è lo studio delle costanti reperibili nelle diverse realtà linguistiche studiate dalla linguistica storica e descrittiva e avvia al miglior possesso delle tecniche di analisi delle sue costanti, la linguistica teorica verifica il grado di congruenza sia interna sia con i possibili modelli di funzionamento del linguaggio che si sono elaborati. Su questa strada essa incontra e mette a frutto le grandi concezioni del linguaggio e dell'attività verbale che sono state elaborate nella storia del pensiero umano. In questo manuale Tullio De Mauro ricompone in una visione critica d'insieme i presupposti teorici e filosofici e le conseguenze che il lavoro della linguistica comporta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.