Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione
Titolo OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione
Autori , ,
Editore Edizioni Medico-Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-164
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788871103228
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
L'Osservazione Breve Intensiva (OBI) è una nuova strategia assistenziale e organizzativa dei Pronto Soccorso. Numerose Regioni italiane hanno regolamentato questa attività in riferimento al "Documento della Commissione Urgenza- Emergenza" del Ministero della Salute. L'OBI puntualizza le patologie di più frequente riscontro in PS non sempre risolvibili alla prima visita, che spesso richiedono una osservazione finalizzata a una esclusione o conferma di necessità assistenziali quali il ricovero o la dimissione. Ogni patologia è sviluppata seguendo una scaletta identica per ogni capitolo, che include: definizione, importanza del problema, gestione in PS. OBI: criteri di inclusione e criteri di esclusione, obiettivi, attività in OBI, criteri di dimissione e di ricovero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.