Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne di fede. Le democristiane nella secolarizzazione italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Donne di fede. Le democristiane nella secolarizzazione italiana
Titolo Donne di fede. Le democristiane nella secolarizzazione italiana
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788846741660
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Tina Anselmi, Franca Falcucci, Maria Eletta Martini sono solo alcune delle tante democristiane protagoniste della storia politica della Repubblica. Appartenute ad una generazione cresciuta sotto il fascismo e nella Chiesa di Pio XII, si tratta di donne che hanno maturato una scelta di militanza in seguito alla guerra e alla Resistenza, raggiungendo talvolta ambiti posti di potere. Convinte che la missione della classe dirigente cattolica fosse la costruzione di una società animata dai valori cristiani, si sono impegnate con determinazione a realizzare questo progetto. All'interno del Movimento femminile della DC, ma in aperto confronto con il partito di cui hanno condiviso i destini, hanno inciso nei rispettivi campi di competenza famiglia, scuola, assistenza, lavoro femminile. Il libro ripercorre una parte della loro storia e mostra come le premesse religiose si siano intrecciate con la pratica politica negli anni del centro-sinistra, quando gli effetti del boom economico cambiavano il paese e il Concilio Vaticano II le forme della fede.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.