Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Devadâsi e Bayadères: tra storia e leggenda. Le danzatrici indiane nell'immaginario teatrale occidentale (XVII-XX secolo)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Devadâsi e Bayadères: tra storia e leggenda. Le danzatrici indiane nell'immaginario teatrale occidentale (XVII-XX secolo)
Titolo Devadâsi e Bayadères: tra storia e leggenda. Le danzatrici indiane nell'immaginario teatrale occidentale (XVII-XX secolo)
Autore
Collana Lexis. Teatro in Asia e in Africa, 1
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788849123982
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Questa ricerca si basa, nella sua parte iniziale, sulle testimonianze dei viaggiatori europei in India tra il XIII e il XVII secolo. Dalle loro descrizioni sulle danzatrici indiane trassero spunto poeti e librettisti di opere e balletti per la creazione del personaggio della "bayadère". Sono stati selezionati brani di autori italiani, portoghesi, olandesi e francesi, non perché viaggiatori di altri paesi non fossero presenti in quegli stessi anni in India, tutt'altro: semplicemente le loro testimonianze non sono state determinanti per la costruzione del personaggio "teatrale" della danzatrice indiana la quale, nei suoi tratti principali, si costituì prevalentemente in Francia per poi diffondersi in altre capitali del teatro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.