Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una filosofia per la governance globale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una filosofia per la governance globale
Titolo Una filosofia per la governance globale
Autore
Traduttore
Collana L'albero delle direzioni
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788869444524
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
La globalizzazione permea ogni aspetto della nostra quotidianità, eppure la politica internazionale continua a essere dominata da rapporti di forza asimmetrici e spesso violenti, in cui i principi di cooperazione vengono sacrificati agli interessi nazionali degli Stati. A sostegno di questa visione, continua a prevalere una narrazione storica egemonica che tende a oscurare prospettive alternative. Tuttavia, basta volgere lo sguardo ad altre logiche di coesistenza per coglierne i limiti. La Cina, nuova superpotenza globale, deve il proprio successo a un modello radicalmente diverso: il Tianxia — 'Tutto sotto il cielo' —, concetto millenario nato con la dinastia Zhou e rilanciato da Zhao Tingyang per affrontare le sfide del presente. Sarà la «razionalità relazionale» trasmessa dalla storia cinese a offrire una chiave per costruire una coesistenza pacifica tra modelli e valori differenti, sia tra Stati che all'interno delle società?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.