Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'incommensurabilità nella scienza. Ultimi scritti

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'incommensurabilità nella scienza. Ultimi scritti
Titolo L'incommensurabilità nella scienza. Ultimi scritti
Autore
Traduttori ,
Collana Scienza e idee, 373
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 472
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788832856156
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il volume contiene il testo del libro incompiuto di Thomas Kuhn La pluralità dei mondi. Una teoria evoluzionistica dello sviluppo scientifico, che Kuhn stesso ha descritto come un ritorno alle tesi centrali di La struttura delle rivoluzioni scientifiche e ai problemi che quest’opera fondamentale ha sollevato ma non risolto. La pluralità dei mondi è preceduto da due testi a esso relativi, presentati in pubblico ma mai dati alle stampe: “La conoscenza scientifica come prodotto storico” e “La presenza della scienza del passato”. Gli obiettivi che Kuhn si pone, in questi ultimi scritti, non sono da poco. Egli intende sviluppare una teoria del significato empiricamente fondata, che gli permetterebbe di dare senso sia alla possibilità stessa della comprensione storica sia all’inevitabile incommensurabilità fra la scienza del passato e quella attuale. A suo modo di vedere, l’incommensurabilità è pienamente compatibile con un concetto forte del mondo reale indagato dalla scienza, con la razionalità del cambiamento scientifico e con l’idea che lo sviluppo scientifico sia progressivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.