Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topografia e insediamenti nella Messapia interna. Ricerche e studi storico-archeologici a Soleto (Lecce) e nel territorio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Topografia e insediamenti nella Messapia interna. Ricerche e studi storico-archeologici a Soleto (Lecce) e nel territorio
Titolo Topografia e insediamenti nella Messapia interna. Ricerche e studi storico-archeologici a Soleto (Lecce) e nel territorio
Autore
Collana Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788846730220
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Gli scavi archeologici e le ricerche topografiche, condotti dal 1991 ad oggi a Soleto (Lecce) e nel suo territorio, consentono ormai di ricostruire un quadro diacronico degli assetti insediativi di quest'area della Messapia interna. Risultano evidenti i lineamenti del processo di formazione di una singola comunità per l'impulso di gruppi gentilizi, condizionati fino ad età classica nella scelta dei siti sparsi dei loro nuclei abitativi dalle condizioni ambientali. Un processo che raggiunge il suo apice poco dopo la metà del IV secolo a. C. in una fase di più radicale trasformazione dell'abitato, caratterizzata, oltre che dall'edificazione delle mura, da ampie opere di livellamento e terrazzamento associate ad una frenetica attività edilizia. Tuttavia questo sviluppo trova i suoi limiti nell'atteggiamento assai conservatore dei gruppi familiari, aperti a ricevere impulsi dal mondo ellenico ma sempre in maniera molto selettiva. Infatti dall'analisi di tutti i tipi di contesti emerge il primato del privato sul pubblico. Di particolare rilievo il caso del rapporto fra vivi e morti, nel cui ambito, dall'analisi dei sepolcreti, delle deposizioni funebri e dei relativi rituali, viene delineandosi una convivenza più stretta fra vivi e morti di quanto si pensasse. Questa forte identità culturale e comunitaria rimane intatta sotto il dominio romano fino all'annientamento della comunità a conclusione della seconda guerra punica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.