Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'examen de la philosophie de Fludd de Pierre Gassendi par ses hors-texte

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'examen de la philosophie de Fludd de Pierre Gassendi par ses hors-texte
Titolo L'examen de la philosophie de Fludd de Pierre Gassendi par ses hors-texte
Autore
Collana Supplementi di Bruniana & Campanelliana
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-104
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788862271592
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
È agli inizi del Seicento, nel momento in cui Pierre Gassendi (1592- 1655) comincia ad interessarsi ad Epicuro, che il suo amico Marin Mersenne, filosofo e matematico, dell'ordine dei frati minimi, gli chiede aiuto nella disputa che l'oppone all' inglese Robert Fludd, medico e alchimista, riguardo alle dottrine dell'alchimia filosofica, dell'ermetismo sincretico e delle credenze rosacrociane. Gassendi risponde a questa richiesta con un opuscolo di dura critica nei confronti delle teorie di Fludd (riguardo al suo neoplatonismo e all'intenzione di sostituire l'alchimia alla religione), opuscolo di cui l'autrice presenta qui la prima traduzione parziale in francese, corredata da un ampio apparato critico e da una approfondita introduzione; parziale perché il volume contiene esclusivamente due sezioni distinte dell'opuscolo, cioè l'introduzione e la conclusione: esse sono parte integrante del lavoro di Gassendi e ne determinano profondamente la natura, sia nella forma che nel contenuto. Il volume concentra perciò la sua attenzione sullo stile e sul significato dello scambio epistolare fra Gassendi e Marsenne e sul ruolo che l'opuscolo occupa all'interno dell'intera opera di Gassendi e nelle relazioni fra i due studiosi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.