Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sviluppo locale. Volume Vol. 39

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sviluppo locale. Volume Vol. 39
Titolo Sviluppo locale. Volume Vol. 39
Volume Vol. 39 - Coralità produttiva locale
Collana Sviluppo locale
Editore Rosenberg & Sellier
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 142
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788878851719
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
La convergenza di tre distinti filoni di indagine (distretti industriali, cluster e NEG) ha prodotto una grande quantità di studi, intesi tutti ad accertare meglio la presenza, e a misurare meglio l'importanza, della concentrazione territoriale delle attività produttive. Malgrado ciò, la visione del processo produttivo come svolgentesi essenzialmente all'interno dell'impresa, se non addirittura dentro la fabbrica, è rimasta, nel vasto panorama degli studi economici, nettamente egemone. La vicinanza o lontananza territoriale delle imprese impegnate in un dato settore produttivo vi appare solo come una caratteristica aggiuntiva, abbastanza occasionale, e perciò trascurabile a livello propriamente teorico. Ultimamente, proposto da alcuni ricercatori della Banca d'Italia, il termine di "geo-settorialità produttiva" ha fatto la sua comparsa nel dibattito per indicare situazioni in cui la vicinanza territoriale delle imprese coinvolte in un processo produttivo settorialmente specificato, o in un aggregato di processi produttivi territorialmente contigui, agisce positivamente sul processo stesso. La verità è che la sequenza causale dovrebbe essere rovesciata: la produzione di qualsiasi merce è, ipso facto, sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.