Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte africana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia dell'arte africana
Titolo Storia dell'arte africana
Autore
Collana Art essentials
Editore 24 Ore Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788866486978
 
14,90 14,16
 
Risparmi: €  0,74 (sconto 5%)

 
Questa guida introduttiva esplora l’arte del continente africano dalle sue prime origini, oltre 75.000 anni fa, fino ai giorni nostri, nel contesto dei dibattiti postcoloniali, della restituzione di oggetti e manufatti culturali e delle sfide del presente. Questo enorme e complesso campo di studi, un tempo poco apprezzato dal mondo dell’arte occidentale, è oggi di importanza globale e un argomento essenziale per la formazione in storia dell’arte. Per facilitare la consultazione e l’analisi, Suzanne Preston Blier, esperta d’arte africana, ha strutturato questa guida cronologicamente in capitoli di facile consultazione che coprono l’arte antica, il Medioevo, i viaggi e il commercio, l’incontro con l’Europa nell’epoca delle esplorazioni, l’epoca coloniale, la ricostruzione del continente in tempi recenti e l’arte contemporanea. Vengono affrontati temi centrali dell’espressione visiva e culturale africana in tutto il continente, dal ciclo della vita (bambini, iniziazione, maternità, religione) al corpo e alle rappresentazioni delle dinamiche di potere. Vengono esplorate anche importanti espressioni artistiche regionali, come le culture del Mali (il Sudan occidentale), della Nigeria (il basso Niger e la zona del Benue), del bacino del Congo e di varie popolazioni nomadi del continente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.