Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell'opera architettonica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell'opera architettonica
Titolo Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell'opera architettonica
Autore
Collana Nuova serie di architettura, 25
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788891705785
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Il restauro di un'opera autoriale, il difficile rapporto tra fama, memoria e oblio, sono alcuni dei temi che questo volume tenta di affrontare. Un racconto che passa attraverso la storia e la storiografia del restauro delle architetture lecorbuseriane, nel loro intreccio non solo con i diversi aspetti metodologici ma soprattutto con le pratiche del restauro. Pratiche che lo stesso Le Corbusier a partire dagli anni Cinquanta ha contribuito ad avviare, in un'ottica personalissima, come ben testimonia l'intricata vicenda della Villa Savoye, ma non solo. La lettura di diversi cantieri, dalle Ville La Roche e Jeanneret alla Cité de Refuge, prova a delineare in maniera organica il dibattito critico attorno al restauro della modernità architettonica. Una strada interpretativa che non tralascia di tenere insieme una storicizzazione della letteratura su Le Corbusier e la riflessione sul restauro delle sue architetture, anche contestualizzando l'ampio dibattito sul patrimonio e la patrimonializzazione che ha preso corpo in questi ultimi vent'anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.