Il volume contiene i seguenti contributi: L. Berardi, "Le rime al mezzo e interne nella Scuola poetica Siciliana"; A. Soldani, "L'ottava di Boccaccio e di alcuni cantari trecenteschi. Uno studio tipologico"; S. Pezzelle, "Lorenzo Da Ponte: metro e stile delle poesie del periodo americano"; P. V. Mengaldo, "Strutture formali di una canzone leopardiana ("Nelle nozze della sorella Paolina")"; G. Zoccarato, "Le strutture parentetiche nella lirica italiana tra Otto e Novecento"; A. Zangrandi, "Letture sbarbariane" ("Pianissimo", "Trucioli", "Rimanenze"); A. Afribo, "Poesie giovanili" e altro di Vittorio Sereni. Lingua e metrica; L. Somelli, "Più limpido del verso che lo dice". Versificazione, metri, "musique" nella poesia di Sandro Penna.