Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I simboli religiosi nello spazio pubblico. Profili giuridici comparati

Consulta il prodotto

sconto
5%
I simboli religiosi nello spazio pubblico. Profili giuridici comparati
Titolo I simboli religiosi nello spazio pubblico. Profili giuridici comparati
Autore
Collana Università di Camerino. Scuola di giurisprudenza, 61
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 948
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788893915908
 
60,00 57,00
 
Risparmi: €  3,00 (sconto 5%)

 
I simboli religiosi, nell’immaginario collettivo, scandiscono e modulano non solo le coscienze ma, anche, le forme ed i comportamenti dell’individuo e, in senso più largo, della società, con tutto il bagaglio sistemico e burocratico che la qualifichi: non si tratta, solo, della connotazione e dell’organizzazione interna d’un Paese ma, al contrario, è il tratto ‘semantico’ di molte realtà territoriali, accomunate da un identico ‘sentire’, quand’anche separate da linee di confine, secondo i paradigmata di Habermas e quelli di Hirsch. Molto spesso sono i simboli religiosi a caratterizzare le identità di alcuni Paesi, e la società multiculturale del nostro tempo segna nel profondo le diverse realtà, allargandone al contempo infinitamente gli orizzonti sul piano della tolleranza, in una dimensione propositiva del fenomeno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.