Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte della fuga. Attualità e inattualità dell’immagine e della scrittura

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'arte della fuga. Attualità e inattualità dell’immagine e della scrittura
Titolo L'arte della fuga. Attualità e inattualità dell’immagine e della scrittura
Autore
Collana Philosophica, 262
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788846760586
 
11,00 10,45
 
Risparmi: €  0,55 (sconto 5%)

 
Il mondo contemporaneo è caratterizzato dalla sostituzione delle relazioni tra persone e tra persone e cose con le relazioni tra immagini, le quali saturano ogni forma della percezione. Come i prigionieri della caverna di Platone, rivolgiamo costantemente lo sguardo agli innumerevoli schermi che popolano la nostra vita quotidiana costretti dalle catene dell’assuefazione e dell’inconsapevolezza. In tale contesto, è necessario chiedersi quale sia il ruolo riservato alle opere d’arte visiva, immagini tra le immagini, e alla letteratura, in particolare il romanzo e la poesia. E riflettendo sul significato attuale di concetti come quelli di medium artistico, automatismo, cornice, aura e mondi intermedi, è forse possibile comprendere se una diversa riarticolazione del rapporto tra immagine e scrittura possa costituirsi come un’arte della fuga dalla caverna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.