Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto, neuroscienze, filosofia. Un itinerario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto, neuroscienze, filosofia. Un itinerario
Titolo Diritto, neuroscienze, filosofia. Un itinerario
Autore
Collana Filosofia del diritto, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788820498979
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
La riflessione sull'applicazione delle acquisizioni delle neuroscienze all'ambito giuridico ha avuto, nell'ultimo decennio, uno sviluppo a dir poco tumultuoso, dovuto anche al delinearsi di una visione complessiva della natura umana che pare destinata a investire l'architettura del sapere giuridico fin dalle fondamenta. Ripensare il diritto perché si sta ripensando l'uomo: questo sembra essere uno dei principali banchi di prova del nostro tempo. L'obiettivo critico della ricerca neuroscientifica è - come da più parti asserito - la concezione dualistica, di origine cartesiana, che contrappone le facoltà intellettive alla struttura della materia. La via riduzionistica, che appiattisce l'uomo intero nel campo dei fenomeni, è però tutt'altro che scontata e non è nemmeno l'unica prospettata nel dibattito in corso. La sfida lanciata alla riflessione sul diritto è allora ben più ardua di quanto immediatamente non appaia: essa impone, infatti, di superare alla radice molti dei dualismi dei quali, in ambito giuridico, si nutrono e si sono nutrite la prassi e la dottrina, senza tuttavia schiacciare l'uno sull'altro i termini di volta in volta in gioco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.