Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gens Mea. Alberi genealogici di famiglie della Sicilia centrale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gens Mea. Alberi genealogici di famiglie della Sicilia centrale
Titolo Gens Mea. Alberi genealogici di famiglie della Sicilia centrale
Autore
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 252
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788882433598
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Questa ricerca nasce dalla semplice constatazione che ogni persona, anche di età avanzata, con i propri ricordi non riesce ad andare oltre le tre ultime generazioni che l' hanno preceduta. Il passaggio da una generazione all'altra si compie intorno ai 30 anni. Si può perciò ritenere che, con le dovute approssimazioni, il ricordo rivolto ai propri ascendenti non va oltre il secolo, tranne che si tratti di persone eccezionali che, nel bene o nel male, riescano ad entrare nella storia. Ma anche allora non è detto che sia chiaro il loro collegamento con i propri discendenti. Le persone coinvolte in questo volume sono circa ottomila (discendenti e loro coniugi), distribuiti in un numero di generazioni che va, in gran parte, attorno a sette. A partire dall'anno 2011 fino e non oltre l'anno 1690. Negli anni futuri i discendenti degli inclusi in questi novantasei alberi genealogici potranno risalire ben oltre le tre generazioni e, se avranno la solerzia di aggiornare il proprio albero, potranno tramandare ai propri discendenti il ricordo dei propri avi. Conoscere la propria genealogia contribuisce a rafforzare la propria identità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.