Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metamorfosi della democrazia. Principi e metodologie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metamorfosi della democrazia. Principi e metodologie
Titolo Metamorfosi della democrazia. Principi e metodologie
Autore
Collana Processi formativi e scienze dell'educazione. Monografie
Editore Guerini Scientifica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 286
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788881073559
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
La democrazia, considerata la conquista politica più significativa delle moderne società con lo svolgimento di operazioni elettorali per la scelta dei governanti, sta mostrando nuove problematicità in relazione a dinamiche politiche, ideologiche, culturali, economiche, che stanno determinando profonde e diffuse crisi sociali. Il processo formale delle elezioni esige di essere completato da pratiche ispirate a una sostanzialità di principi, quali la giustizia, l'equità, la libertà, che rinviano intrinsecamente a implicazioni etiche. Se il cittadino deve essere l'attore costante della vita sociale, la democrazia deve essere ulteriormente ripensata in ordine alle forme e alle strategie tramite le quali egli è posto nella condizione di comprendere e valutare meglio i problemi reali in cui realisticamente è immerso. Di qui la valenza del ripensare i contenuti e le metodologie formative per consentire al cittadino di non essere distanziato dalle metamorfosi che la democrazia sta subendo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.