Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coscienza e cervello. Come i neuroni codificano il pensiero

Consulta il prodotto

sconto
5%
Coscienza e cervello. Come i neuroni codificano il pensiero
Titolo Coscienza e cervello. Come i neuroni codificano il pensiero
Autore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 249
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 442
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788860307019
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Da dove provengono e come si governano i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri sogni? La mente umana è davvero così intelligente da comprendere la propria stessa esistenza? Per millenni filosofi e scienziati sono stati disorientati dall'enigma dell'esperienza cosciente. Ma Stanislas Dehaene ci invita nel suo laboratorio per farci constatare come sia oggi possibile analizzare le basi biologiche della coscienza, usando le migliori teorie disponibili, a cominciare dall'evoluzionismo neodarwiniano, ma anche tutti gli apparati di ricerca per il cervello, dalla MRI funzionale alla elettroencefalografia. L'autore mostra come si possano determinare i marcatori fisiologici che rivelano massicce variazioni quando un soggetto diventa consapevole di un'immagine visiva, oppure di una parola o di un suono, e mira a scandagliare "firme della coscienza" persino nel buio del coma. Una nuova disciplina scientifica potrà giovare ai pazienti paralizzati ma coscienti o a coloro che sono caduti nel cosiddetto stato vegetativo? La risposta, dice Dehaene, "è un esitante e incerto sì". Ma nella prospettiva di un serio illuminismo scientifico, possiamo scommettere che le neurotecnologie del futuro cambieranno radicalmente il trattamento clinico dei disturbi della coscienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.