Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Illiade o il poema della forza

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Illiade o il poema della forza
Titolo L'Illiade o il poema della forza
Autore
Curatore
Traduttore
Collana AD
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788895146430
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
"La forza trasforma chiunque da essa venga toccato". Questa è per Simone Weil l'essenza del contenuto dell'Iliade. Nel poema omerico non si narra tanto l'eroismo nella battaglia o le fantastiche ingerenze degli dei nei casi umani. L'Iliade è piuttosto il poema della Forza e del potere che essa ha da una parte di portare alla rovina chi la esercita e dall'altra di pietrificare e ridurre a cosa chi la subisce. Allo stesso tempo, nel dispiegarsi tragico della forza e nella dismisura della volontà che l'accompagna, la violenza e la sopraffazione trovano il loro pareggio nella pietà e nell'amore, ma non nel perdono: il greco non conosce infatti questa ambigua categoria propria della cristianità. Ed è grazie a questa cruda verità, in cui l'uomo viene riportato alla sua finitezza, che la grande narrazione fondativa dell'occidente, si mantiene nella luce del mito. L'occhio di Omero guarda e narra con imparzialità quasi divina le violenze e le alterne sventure tanto degli Achei quanto dei Troiani. Lo stesso occhio, attraverso lo sguardo di Simone Weil, osserva, in un processo di attualizzazione del mito, tanto lucido quanto partecipe, l'avvicinarsi della tempesta europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.