Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dito e la luna. Ordine pubblico tra polizia e potere politico, un caso di studio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il dito e la luna. Ordine pubblico tra polizia e potere politico, un caso di studio
Titolo Il dito e la luna. Ordine pubblico tra polizia e potere politico, un caso di studio
Autore
Collana DeviAzioni
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788855193948
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Affrontando il rapporto tra polizia e potere politico, l’obiettivo di questa monografia è quello di comprendere come la polizia risolva le molteplici tensioni che la pervadono, in particolare nel contesto delle grandi mobilitazioni di cittadini. Muovendo a partire dalla protesta No Tav – caso di studio di questa ricerca – si pone in rilievo il difficile equilibrio tra mandato di polizia e rispetto della libertà di espressione, ma anche tra polizia al servizio dei cittadini e polizia politica. In altre parole, si evidenzia la complessità e le interconnessioni del ruolo delle forze dell’ordine nella gestione della folla e in relazione alle politiche di ordine pubblico. Il filo rosso che gradualmente emerge è il legame privilegiato che il potere politico stabilisce con l’istituzione di polizia: le richieste e la direzione delle autorità politiche – la luna – si nascondono dietro la polizia – il dito –, che deve tradurre tali volontà in azioni. Lo studio analizza, inoltre, le diverse funzioni all’interno della catena di comando dell’agenzia di sicurezza pubblica durante la gestione delle manifestazioni, proseguendo la ricerca di punti di connessione con l’universo delle autorità politiche, dove tale legame trova terreno fertile, si alimenta e si concretizza. E ciò al fine di mettere in luce gli aspetti critici che questo rapporto porta con sé, a livello operativo di polizia e nel confronto con la cittadinanza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.