Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione
Titolo Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione
Autore
Collana Scienza e idee, 320
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788832852127
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
In questa opera prima, Simone Rossi, un protagonista della ricerca neurologica di frontiera, affronta importanti progressi delle neuroscienze e racconta come lui stesso li ha avvicinati. Tra le pagine del libro si scopre dove nasce l’informazione nervosa, come si sposta, come funzionano le connessioni cerebrali, cosa sono le oscillazioni cerebrali. E ancora: com’è possibile registrare le attività del cervello ed eventualmente – novità degli ultimi anni – come la neuromodulazione possa interagire con queste attività per curare malattie neurologiche e psichiatriche. Il cervello elettrico è una lettura che ci porta all’avanguardia delle neuroscienze, sui fronti più caldi della ricerca e della clinica, fino all’elettroceutica e al neuroenhancement, inclusi gli interrogativi, tecnologici ed etici, che l’applicazione di correnti, seppur deboli, al nostro cervello può creare. Sempre con uno stile accattivante, perché è scritto in prima persona da un protagonista delle neuroscienze italiane, che sa rendere intrigante la lettura attraverso il racconto di divertenti episodi della sua “vita da scienziato”.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.