Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
Titolo Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
Autore
Collana Storia e società
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788858153055
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L’Ucraina è stata a lungo un territorio conteso tra imperi potenti e in concorrenza tra loro. Eppure, a partire dall’Ottocento si è sviluppata una coscienza nazionale che, dopo il 1989, ha dato senso e identità al nuovo stato indipendente. Dopo le prime teorizzazioni, sarà il fallimento della rivoluzione nazionale del 1917 ad aprire le porte da un lato al patriottismo sovietico elaborato dai bolscevichi e dall’altro a un nazionalismo ucraino della diaspora che nel periodo tra la due guerre si avvicina progressivamente al fascismo e al nazismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, l’emigrazione negli Stati Uniti e in Canada costituirà una comunità coesa e influente, capace di svolgere un ruolo significativo quando, con la caduta dell’URSS, nascerà per la prima volta uno stato ucraino indipendente. Proprio a partire da allora, nel 1991, il debole senso di appartenenza nazionale si rafforzerà in parallelo al processo di democratizzazione ed europeizzazione, accentuato dal crescente antagonismo con la Russia putiniana. Ripercorrendo la storia della nascita di una nazione, questo libro propone una chiave di lettura degli eventi più recenti e dell’attuale conflitto con la Russia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.