Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il clientelismo. L'Italia in prospettiva comparata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il clientelismo. L'Italia in prospettiva comparata
Titolo Il clientelismo. L'Italia in prospettiva comparata
Autore
Collana Università, 687
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788843035618
 
19,10 18,15
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il volume propone una lettura del clientelismo politico quale strategia di raccolta del consenso elettorale che può essere utilizzata in alternativa o in parallelo ad altre strategie, tanto nelle società moderne e contemporanee quanto in quelle arcaiche e pre-moderne. Questa teorizzazione propriamente politologica del clientelismo è distillata a partire da una rassegna storico-comparativa di varie società clientelari. Viene quindi elaborata una tipologia di strategie clientelari a partire dall'analisi di sistemi politici di vari paesi (Gran Bretagna, Stati Uniti e Austria): l'analisi in profondità di questi sistemi locali rende conto della varietà, della diffusione e del radicamento di strategie clientelari di raccolta del consenso.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.