Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cornici di «famiglia» nel diritto penale italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cornici di «famiglia» nel diritto penale italiano
Titolo Cornici di «famiglia» nel diritto penale italiano
Autore
Editore Padova University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788869380105
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
L'ambito "famiglia" nei contesti extragiuridici implica anzitutto l'an della vita con riferimento a condizioni della creazione-origine della vita stessa, cioè tralaltro l'ambiente umano origine e, assieme, modalità di formazione di tale ambiente, comprese competenze e modalità concernenti l'atto (pro-)creativo, le quali scaturiscono in guisa sempre nuova dal progresso scientifico e tecnologico. Al contempo, l'ambito "famiglia" abbraccia lo sviluppo-mantenimento della vita nell'ambiente umano più prossimo, quindi coinvolge le condizioni almeno elementari di qualità della vita nella dimensione della coesistenza. Vi è però estrema difficoltà di definire l'entità familiare. Varie "famiglie" si propongono, quali raggruppamenti o comunità formate da persone legate o da rapporto di parentela (vincolo c.d. del sangue o altri intesi come equivalenti) oppure di affinità o di coniugio o anche di semplice affetto, o da rapporti similari. Trattasi di gruppi sociali caratterizzati eventualmente da convivenza e/o legami patrimoniali ed eventualmente finalizzati o alla riproduzione e/o alla cooperazione economica e/o al mantenimento e cura di interessi affettivi e/o spirituali in genere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.