Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vedere per progettare. Basic design e percezione visiva per il disegno industriale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vedere per progettare. Basic design e percezione visiva per il disegno industriale
Titolo Vedere per progettare. Basic design e percezione visiva per il disegno industriale
Autore
Collana Serie di architettura e design. Strumenti, 25
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788891705884
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Avete mai scelto un abito perché quel taglio vi slancia? E il colore di una camicia perché sta bene con il vostro incarnato? Oppure, avete messo il parquet in diagonale perché una stanza sembri più grande? E colorato la porta del ripostiglio come la parete perché si mimetizzi nel corridoio? Se vi è mai capitato di fare scelte di questo genere, avete già usato alcuni elementi visivi del progetto, che si basano sulla natura della nostra percezione del mondo. Si tratta, in realtà, di un'attività progettuale che può essere fatta in modo più o meno consapevole, più o meno responsabile, più o meno professionale. Per cominciare a farlo seriamente, ci si può addentrare in quello spazio di imperfetta sovrapposizione che esiste tra mondo fisico e mondo fenomenico arrivando a scoprire che vi è una certa discrepanza, a volte notevole, tra come le cose sono e come ci appaiono. In tale spazio si muove da sempre il progettista, sia egli artista, architetto o designer. Infatti, il progettista esperto utilizza questa discrepanza come una variabile del progetto aggirandola, sfruttandola, domandola.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.