Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura scenica e teatro urbano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Architettura scenica e teatro urbano
Titolo Architettura scenica e teatro urbano
Autore
Collana Serie di architettura, 48
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788846487520
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il volume esamina i legami di pensiero, teorico e pratico, tra scenografia e architettura, separatesi a seguito della specializzazione dei saperi. A partire dagli anni '70 avviene a tutti gli effetti il ricongiungimento di due discipline progettuali consimili già fuse storicamente, arricchito dall'ibridazione con altre discipline artistiche: il processo di progettazione scenografica torna ad assumere i caratteri della progettazione architettonica abbandonando la dicotomia tra ambiente ricreato in due dimensioni ed interprete. Per spiegare questa nuova interpretazione dello spazio del palcoscenico, sono stati considerati dieci architetti di fama mondiale, con poetiche formali differenti che hanno usato il teatro come campo di sperimentazione: Aulenti, Botta, Rossi, Hollein, Piano, Calatrava, Hadid, Nouvel, Mayne, Perrault. Come accade anche nel reale urbanizzato, la genesi di sistemi spaziali innovativi nello spazio teatrale, immaginifico ma complesso, risolve con puntualità problemi scenici dettati da esigenze drammaturgiche sempre più complesse e raffinate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.