Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia dell'etica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Breve storia dell'etica
Titolo Breve storia dell'etica
Autore
Collana Quality paperbacks, 393
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 251
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788843065783
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il libro ricostruisce la storia dell'etica occidentale, cioè la successione di diverse teorie etiche che si sono formate e modificate nel tentativo di giustificare o riformare tradizioni morali che i filosofi non avevano creato dal nulla. Per questo motivo esamina non soltanto autori che hanno un posto ragguardevole nelle storie della filosofia (Aristotele, Kant, Hegel) ma anche testi trattati nelle storie delle religioni (Bibbia, Talmud, Corano) e altri pensatori ritenuti poco filosofici (Pufendorf, Adam Smith, Bentham). Letti in questo modo, i moralisti sembrano meno insopportabili: Tommaso non è il teorico delle proibizioni assolute, Kant non è un caporale prussiano della morale, Bentham non è il fautore di una deteriore dottrina che combina edonismo, egoismo e relativismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.