Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I sogni della città bianca

Consulta il prodotto

sconto
5%
I sogni della città bianca
Titolo I sogni della città bianca
Autore
Curatore
Collana Grandi tascabili
Editore Il Maestrale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788864293738
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
"I sogni della città bianca" formano una raccolta di ventisette racconti concepita da Sergio Atzeni negli anni precedenti l'uscita del suo primo romanzo, "Apologo del giudice bandito" (1986). Con la pubblicazione postuma del 2005 (a dieci anni dalla scomparsa dello scrittore), a cura di Giancarlo Porcu e Giuseppe Grecu, la raccolta offrì una preziosa occasione per conoscere i primi ma già sicuri passi di Atzeni nell'arte narrativa. Oggi, nel trentennale della morte dello scrittore, Il Maestrale ripropone i Sogni in una edizione appena alleggerita dell'impianto filologico, conservando il saggio critico, le informazioni testuali e bibliografiche dei curatori (con gli opportuni aggiornamenti). Seguendo l'impostazione data dall'autore, i racconti si articolano in tre serie: La città bianca, I sogni della città bianca (comprendente la sottosezione Frammenti di informazioni intorno alla vita dell'arabo Hibrahim), Nella città murata. Ambientati quasi esclusivamente a Cagliari (la «città bianca»), i racconti consentono al lettore di scoprire stile, lingua e motivi dell'Atzeni post-esordiente, godendo la visione di un caleidoscopio di storie, personaggi e invenzioni letterarie che sono anche premessa necessaria alla imminente stagione romanzesca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.