Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nostalgia e autoritarismo. L'eredità tossica dell'Unione Sovietica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nostalgia e autoritarismo. L'eredità tossica dell'Unione Sovietica
Titolo Nostalgia e autoritarismo. L'eredità tossica dell'Unione Sovietica
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 40
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788832908060
 
8,50 8,08
 
Risparmi: €  0,42 (sconto 5%)

 
L'attuale invasione russa dell’Ucraina è davvero il risultato di una decisione irrazionale e imprevedibile di Putin? O è l’effetto di un’eredità autoritaria che non ha mai smesso di influire sulla storia degli Stati post-sovietici? A queste domande oggi inaggirabili Sergej Lebedew cerca di dare una risposta analitica e storicamente consapevole. Contrariamente da quanto ritiene l’Europa, la Russia rivive una «seconda nascita postmoderna della sfera del simbolico» che vede la santificazione del passato militarista e la criminalizzazione del dissenso. Tutto questo è il segno di una nostalgia che, unita allo spettro di un futuro liberale ispirato ai diritti civili, il regime autoritario di Putin si accinge a usare come arma per ricostruire i fasti di un’Unione mai realmente crollata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.