Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita da cantiere. Una ricerca su lavoro e socialità in edilizia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vita da cantiere. Una ricerca su lavoro e socialità in edilizia
Titolo Vita da cantiere. Una ricerca su lavoro e socialità in edilizia
Autore
Collana Fondazione regionale Pietro Seveso, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788856813838
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Il volume presenta i principali risultati di una ricerca empirica sulle condizioni di lavoro e di vita degli operai e impiegati edili nelle tre province di Milano, Bergamo e Brescia, dove lavora più della metà dei dipendenti del settore in Lombardia. Promossa dalla Filca-Cisl di queste tre province e condotta dalla Fondazione Regionale Pietro Seveso, l'indagine ha riguardato un campione, stratificato per età, qualifica e nazionalità, di 800 lavoratori ai quali è stato somministrato un questionario relativo alle aree tematiche: natura e tipi dei rapporti di lavoro; organizzazione e orario di lavoro; salario, reddito e welfare; ambiente, sicurezza e salute; sindacato e contrattazione collettiva; lavoro, vita e cultura. Obiettivo principale della ricerca è stato quello di osservare le condizioni di lavoro e di socialità "dall'interno" dei cantieri edili, ovvero secondo chi ci lavora e ci vive. I risultati della ricerca tendono a confermare la realtà di un settore caratterizzato dalla catena infinita di appalti e sub-appalti, fondato ancora prevalentemente su un'organizzazione tayloristica del lavoro ("a cottimo"), che quindi resta ad alto rischio di infortuni, salute compromessa e morti, e che ricorre diffusamente al lavoro irregolare, oltre che al mercato interno "secondario" del lavoro immigrato straniero (ormai quasi la metà del totale degli addetti del settore).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.