Il libro affronta la problematica del finanziamento dell'innovazione delle imprese, alla luce dell'importanza che essa assume per lo sviluppo e la competitività dell'industria italiana in un contesto di crescente globalizzazione dei mercati. Da un lato vi è il problema del sostegno finanziario delle nuove imprese, dall'altro vi è quello del finanziamento dei processi di riconversione e ristrutturazione in fase di maturità, dall'altro ancora vi è quello più generale del finanziamento delle imprese che avvertono l'esigenza di migliorare la propria attività, puntando ai cambiamenti innovativi sia di processo che di prodotto. L'innovazione è una componente, dunque, che appare pervasiva nella vita delle imprese, sia di grandi che di piccole dimensioni.