Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano
Titolo Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano
Autore
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788882434090
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il mondo di Mannella è il mondo del secondo dopoguerra. La sua poesia è lo specchio di un'epoca, testimonia di un mondo che potremmo dire scomparso, un mondo che, dopo il fervore della lotta partigiana e delle lotte sociali per la terra, arretrando, trovava il suo "equilibrio", per così dire, nella sottomissione (materiale e morale), nella rassegnazione. All'epoca della sottomissione sarebbe dovuta seguire l'epoca della "liberazione" ma così non fu. È seguita l'epoca dell'"anarchia", l'epoca in cui si è perduto il senso del limite e ognuno si arrangia come può. La poesia di Mannella ci trasmette l'atmosfera affettiva e culturale, diventata prevalente, della Sicilia dei primi trent'anni del secondo dopoguerra dove ai sogni di riscatto e di libertà subentrarono i sogni del benessere e delle comodità materiali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.