Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura
Titolo Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura
Autore
Collana Semiosis. Serie Su, 3
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 422
Pubblicazione 10/1996
ISBN 9788881143795
 
75,00 71,25
 
Risparmi: €  3,75 (sconto 5%)

 
Il saggio esamina tutto Simenon (dai romans populaires alle Dictées), in una prospettiva psicologicosemiotica. Individua, infatti, soprattutto nei Maigrets, l'uso simenoniano del macroargomento peirceano, in modo particolare dell'abduzione (il procedimento produttivo dell'"ipotesi"); studia alcune sequenze (maigrettiane) utilizzando la tecnica conversazionale di Giampaolo Lai; esamina due pezzi-forti della leggenda simenoniana: l'identificazione di Maigret nei suoi indagati e di Simenon nei suoi personaggi, allo scopo di smontarli fornendo un'ipotesi psicologico-semiotica alternativa a quella dell'identificazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.