Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'iscrizione nel bilancio delle società quotate delle operazioni di copertura del rischio finanziario

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'iscrizione nel bilancio delle società quotate delle operazioni di copertura del rischio finanziario
Titolo L'iscrizione nel bilancio delle società quotate delle operazioni di copertura del rischio finanziario
Autore
Collana Studi di ragioneria e di economia aziendale, 50
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-137
Pubblicazione 09/2010
Numero edizione 2
ISBN 9788834814451
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
L'obiettivo del presente lavoro è di illustrare i principali aspetti della contabilizzazione delle operazioni di copertura in base ai principi contabili internazionali, evidenziandone gli eventuali elementi di complessità, attraverso l'analisi sia della fair valve hedge, sia della cash Bow hedge, sia della cosiddetta naturai hedge che rappresenta la prima delle fattispecie per le quali, ad oggi, è possibile l'utilizzo della fair value option (FVO) nell'ambito dei bilanci redatti in base agli IAS-IFRS. Il primo capitolo ha lo scopo di identificare i soggetti chiamati ad applicare nel bilancio di esercizio la disciplina delle coperture e della Fair Value Option di cui allo IAS 39. Il secondo capitolo è incentrato sulla analisi delle modalità di classificazione e valutazione degli strumenti finanziari. Nel terzo capitolo si esaminano: la definizione di strumento di copertura e di elemento coperto, le tipologie di coperture ammesse e le possibili modalità tecniche con le quali verificare la loro efficacia, gli effetti contabili derivanti da una operazione di copertura accompagnati dalla evidenziazione delle principali aree di criticità. Il quarto capitolo è dedicato alla disamina della Fair Value Option e, in particolare, al suo utilizzo nella fattispecie di natural hedge. Da ultimo, nel capitolo quinto, si effettua una breve analisi delle disposizioni vigenti per l'iscrizione di strumenti finanziari nel bilancio di esercizio delle imprese del settore assicurativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.