Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida

Consulta il prodotto

sconto
5%
Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida
Titolo Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida
Autori ,
Collana Biblioteca di cultura, 32
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788860746986
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Nella prospettiva teorica del post-strutturalismo, che tanto ha influenzato il dibattito intellettuale del secondo Novecento, vi è una portata, una influenza e una ricaduta politica notevole. Questo aspetto può essere indagato in modo emblematico attraverso il confronto con tre grandi esponenti del post-strutturalismo: Foucault, Deleuze e Derrida. Ciascuno di questi autori racchiude una lettura della politica attraverso un particolare ambito di riflessione, specifici concetti e determinati stili di ricerca: Foucault permette una trattazione del politico da un punto di vista storico, insistendo sulle logiche del governo, del potere e della libertà, con uno stile metodico e ordinato; Deleuze porta la storia della filosofia nella critica sociale, considerando i movimenti e la politica dal basso; Derrida, ripercorrendo la storia del pensiero politico, decostruisce i concetti di Stato, sovranità, democrazia. Presentando e discutendo criticamente le elaborazioni di questi studiosi, il volume tratteggia il loro senso complessivo e delinea quale sia il loro contributo al pensiero politico contemporaneo, quali categorie permettano di valorizzare, quali sentieri di ricerca possano svelare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.