Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infinitamente finiti. Antropologia oikonomica e bioeconomica, a partire da M. Foucault

Consulta il prodotto

sconto
5%
Infinitamente finiti. Antropologia oikonomica e bioeconomica, a partire da M. Foucault
Titolo Infinitamente finiti. Antropologia oikonomica e bioeconomica, a partire da M. Foucault
Autore
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 284
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788898615049
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
"Infinitamente finiti" è un viaggio che, intrecciando scavo archeologico sui saperi bio/economici e analisi genealogica dei processi di governamentalità, intende indagare la relazione esistente tra lo statuto antropologico dell'uomo moderno ed i dispositivi di potere/sapere che lo generano. Da una parte, vi è la condizione di infinita finitudine dell'umano, dall'altra il paradigma antropo - oikonomico della salute/salvezza. Il presente volume cerca di approfondire due aspetti: in primo luogo le ricadute che le trasformazioni bioeconomiche hanno sulla condizione antropologica dell'uomo; in secondo luogo le sue possibili forme di liberazione, resistenza o problematizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.