Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eredità di Adamo. Viaggio nei territori dell'intelligenza corporea

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'eredità di Adamo. Viaggio nei territori dell'intelligenza corporea
Titolo L'eredità di Adamo. Viaggio nei territori dell'intelligenza corporea
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788856805642
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Qual è il topos nel quale hanno origine le azioni dell'uomo? Nella volontà, nel pensiero, nella coscienza - vale a dire esclusivamente nei siti dello spirito, o se volete della psiche - oppure vi è qualche altro ente che collabora alla realizzazione di tutte le attività umane? Ovvero, per riformulare il quesito forse in modo più esplicito: il comportamento è esclusivamente frutto di processi psicologici o poggia anche su basi biologiche? La tesi di questo libro, che non intende assolutamente negare l'influenza della psiche e dei condizionamenti sociali e culturali sull'agire dell'uomo, è che tutto il nostro corpo, e in primo luogo le nostre complesse e stupefacenti strutture neurali, è in grado di modificare, in una certa misura, i comportamenti. I meccanismi descritti nel testo forniscono poi al lettore un'idea di come le nostre strutture neurali si organizzano, si autoriparano, trovano da sole le strade per formare quelle aggregazioni funzionali che fanno muovere il nostro corpo, che ci fanno pensare, parlare, realizzare opere d'ingegno, vivere sentimenti ed emozioni, svolgere insomma tutte le funzioni che danno un senso all'esistenza dell'uomo. Il testo è arricchito da un saggio di taglio antropologico-filosofico di Clara Banderali e da un'intervista a Germano Bellussi, psicoterapeuta e caposcuola in Italia della psicoanalisi corporea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.