Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imputabilità e carcere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Imputabilità e carcere
Titolo Imputabilità e carcere
Autore
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788833591919
 
9,90 9,41
 
Risparmi: €  0,49 (sconto 5%)

 
"Imputabilità e carcere" analizza alcune tematiche che da sempre impegnano gli studiosi in ambito giuridico e psicologico forense: l’imputabilità e la pericolosità sociale di un soggetto. A seconda di come viene valutata in sede di processo, una persona può essere consegnata a numerosi anni di reclusione. Se, invece, è considerata inferma o seminferma di mente, lo scenario cambia e l’imputato va incontro a un percorso diverso. Qualora si accerti infatti la sua pericolosità sociale, egli viene sottoposto a misure di sicurezza pensate per difendere la società da un potenziale pericolo. In questo modo, egli subisce però una forma di controllo che non è altro che una forma di reclusione più subdola: il soggetto viene infatti consegnato a una struttura dalla quale potrebbe non uscire più. Esistono alternative? In quale misura sono praticabili? Roberto Estavio analizza il problema con sguardo acuto, avanzando proposte interessanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.